breaking news
Partnership KnowShape
KnowShape:
La Piattaforma per la Gestione della Materialità Finanziaria
Il Decreto CAT/NAT impone alle imprese un nuovo modello di gestione del rischio catastrofale, basato su criteri scientifici e metodologie avanzate di valutazione del rischio. Per supportare le aziende nell’adeguamento a queste nuove regole, OTA Italia ha attivato una partnership con KnowShape, una piattaforma sviluppata dallo spin-off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dal team ESG Solutions.
KnowShape è uno strumento innovativo progettato per fornire una valutazione quantitativa precisa dell’esposizione al rischio, permettendo alle aziende di analizzare non solo il potenziale danno derivante da eventi naturali, ma anche il loro impatto economico-finanziario.
Cosa Offre KnowShape?
- Mappare l’esposizione ai rischi catastrofali in modo dettagliato
- Stimare i danni potenziali derivanti da eventi naturali
- Analizzare l’impatto economico-finanziario sul business
- Definire strategie di adattamento per ridurre la vulnerabilità aziendale
- Garantire la conformità con gli obblighi normativi e assicurativi
KnowShape e la Financial Materiality
Uno degli aspetti più rilevanti del Decreto CAT/NAT è l’introduzione del concetto di financial materiality, ovvero la necessità di quantificare l’impatto finanziario dei rischi e fornire dati affidabili agli assicuratori, alle banche e agli organismi di regolamentazione.
KnowShape permette di integrare questa analisi nei processi aziendali, facilitando la gestione del rischio e migliorando la pianificazione finanziaria.
Un’Integrazione Completa per la Gestione del Rischio
Grazie alla collaborazione con OTA Italia, le imprese possono sfruttare KnowShape per ottimizzare la gestione della propria esposizione ai rischi, migliorando la resilienza e la continuità operativa. La piattaforma consente di rispondere con un’unica attività alle esigenze di:
- Assicurazioni (IVASS) per la valutazione delle coperture obbligatorie
- Istituti bancari e finanziari (Banca d’Italia, BCE) per la gestione del merito creditizio
- Enti di regolamentazione (CONSOB) per la trasparenza e la conformità normativa
OTA Italia e KnowShape: Un’Offerta Integrata
Con l’integrazione di KnowShape, OTA Italia offre un supporto concreto per le imprese che devono affrontare il passaggio al nuovo sistema di gestione del rischio previsto dal Decreto CAT/NAT.
- CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive)
- Regolamento UE 852/2022 ("Tassonomia")
- ESRS (European Sustainability Reporting Standards)
Uno degli elementi chiave introdotti è il concetto di financial materiality, che richiede alle imprese di valutare l’impatto finanziario dei rischi catastrofali e fornire dati standardizzati agli assicuratori e agli istituti finanziari. Questo processo aumenta la trasparenza e migliora la gestione del rischio a livello aziendale.
Grazie a strumenti di analisi avanzati e a una metodologia validata dalla Commissione Europea, le aziende possono ottenere una valutazione chiara e dettagliata della propria vulnerabilità, ottimizzando le strategie di mitigazione e garantendo la piena conformità normativa.
Per scoprire come KnowShape può aiutare la tua impresa nella gestione del rischio, contattaci per una consulenza dedicata.